Le Terapie Brevi

La scuola di specializzazione in Psicoterapia Strategico Integrata (Scupsis-Roma) mi ha permesso di approfondire i vari aspetti della Terapia Strategica e al tempo stesso integrare altri approcci, fornendomi una base ideale per le Terapie Brevi.

 

Molto spesso è più conveniente avere una cassetta degli attrezzi ben fornita!

 

Tentare un’unica soluzione, poiché non se ne conoscono altre, spesso rappresenta il problema stesso.

 

Gli approcci di Terapia Breve che mi hanno interessato maggiormente, e che continuo ad approfondire oltre a quello Strategico, sono:

 

 

 

Cosa intendo per Terapie Brevi

 

Uno dei maggiori esperti di Terapia Breve al mondo, M. F. Hoyt (che ho avuto la fortuna di conoscere e incontrare più volte) definisce così una Terapia Breve:

 

Un trattamento sensibile al tempo, per dare sollievo ai disturbi psicologici e/o promuovere la crescita.

 

Sensibile al tempo. Quindi come poter raggiungere, nel minor tempo possibile, i propri obiettivi o risolvere le difficoltà. Questo implica necessariamente individuare una meta, un punto di arrivo chiaro e definibile, in cui la persona si senta soddisfatta di quanto raggiunto, sia in una che in due che in più sedute.